Chi Siamo
Situato nei Castelli Romani, a poca distanza dalla Capitale, il Centro Mariapoli Internazionale coniugando tecnologia, ospitalità, accoglienza tipica di chi crede nella fraternità universale, accoglie persone provenienti dai cinque continenti: adulti, giovani, famiglie, realtà ecclesiali, operatori nel campo sociale, culturale, professionale per conferenze, convegni, ritiri spirituali, corsi di formazione, con spazi qualificati di dialogo ecumenico e interreligioso.
Cenni di storia
È stato realizzato sull’ex sala delle udienze pontificie, legata al Palazzo Apostolico di Castel Gandolfo. Nel dicembre 1982 papa Giovanni Paolo II° l’ha messa a disposizione della fondatrice del Movimento dei Focolari, Chiara Lubich, insieme all’ampio giardino, ricco di storia.
La ristrutturazione, è stata possibile grazie ad una condivisione spontanea e generosa, dei membri del Movimento dei focolari, di ogni latitudine e ceto sociale con l’intento di realizzare “la casa del mondo unito”.
L’attività del Centro Congressi ha preso il via nel dicembre 1986.
A pochi chilometri dal Centro Mariapoli, in Via di Frascati, 306 a Rocca Di Papa si trova il Centro Internazionale del Movimento dei Focolari. Nella cappella interna si trova la tomba della fondatrice Chiara Lubich.